top of page

ENRICO MINASSO
Costantemente impegnato nella ricerca attraverso l'utilizzo meno convenzionale dei materiali fotografici, da diverso tempo predilige la tecnica del foro stenopeico, ovvero l'utilizzo di fotocamere artigianali di medio e grande formato senza obiettivo, e di toy camera, tutte rigorosamente a pellicola.
LA MOSTRA
2005
Un Polaroid-55 positivo/negativo
non viene sottoposto al bagno di fissaggio.
Le Mutazioni hanno inizio. Negli anni, la pellicola si trasforma sotto la naturale azione chimica, modificando in continuazione l’aspetto dell’immagine.
Potremo dunque ancora pensare alla fotografia che ferma e rende eterna la figura?
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
bottom of page