top of page

IL CENTRO STAMPA

Valorizzare il lavoro e il talento dei fotografi!
QUESTO È QUELLO CHE FACCIAMO

LE CARTE

Stampiamo le tue opere su carte della ILFORD, sia in cotone che  baritate e carte giapponesi AWAGAMI.
Tutte le carte presenti in questa categoria sono a base di cotone o cellulosa, senza aggiunta di sbiancanti per poter garantire una lunga durata nel tempo, rendendole così idonee per un uso museale o per archiviazione.

LE UNITÀ DI STAMPA

Le unità di stampa professionali CANON creano stampe fine art spettacolari. La gamma cromatica più ampia e i dettagli più curati offerti dal sistema di  inchiostri a 12 colori LUCIA PRO e la cartuccia aggiuntiva Chroma Optimiser che elimina l'effetto bronzing, consentono di ottenere una lucentezza uniforme e colori naturali, con una densità dei neri senza paragoni. Il Monitor calibrato della EIZO e il RIP di stampa MIRAGE, acronimo di Raster Image Processor completano il nostro sistema. 

LA POSTPRODUZIONE

È fatta fianco a fianco con il fotografo ed è compresa nel prezzo della stampa!
Realizzata con Script realizzati da noi che utilizzano il sistema zonale sviluppato da Ansel Adams e Fred Archer, per controllare l'esposizione e la stampa.
Ulteriori script vengono utilizzati per la stampa su carta Washi, che restituiscono l'effetto antichizzato delle stampe al platino-palladio e del collodio umido.

Postproduzione.png

OLTRE LA STAMPA

Dietro alla nostra visione c'è molto di più di una stampa, c'è un mondo sconosciuto per molti fotografi.
Il mondo della fotografia artistica, o Fine-Art, è un ecosistema complesso e affascinante, diverso da quello della fotografia tradizionale.
Non si basa solo sulla bellezza intrinseca dell'immagine, ma su un insieme di fattori che ne determinano il valore.
Non si tratta solo di catturare un momento, ma di creare un'opera che viva di vita propria, un'entità che stimoli la riflessione di chi la osserva.

Ed è proprio in questo spazio, tra la tecnica e l'espressione più intima, che la vera magia accade.

Noi ti spiegheremo la regole e le dinamiche su come approcciarsi a questo mercato.
 
L'Edizione (Tiratura Limitata) e la Certificazione:

  • Certificato di Autenticità: quali sono i dati da inserire; la tiratura, le prove d'autore, la dimensione, il supporto e la data di stampa. Questo è fondamentale per la credibilità e il valore dell'opera.

  • Tiratura e Formati: come scegliere la tiratura per ogni singola opera o per un intero progetto.
    Le edizioni possono essere differenti per formato (ad esempio, 3 stampe grandi, 4 medie, 4 piccole). Ogni formato deve avere una propria tiratura.
     

Il montaggio, l'incorniciatura e la conservaazione:
Anche il modo in cui la stampa viene presentata contribuisce alla valorizzazione dell'opera.

  • passpartout, montaggio su dibond, cornici e vetri conservativi, metodi per la conservazione delle stampe....
     

Diritto d'Autore e Privacy:

  • Costituisce opera dell'ingegno, protetta dal diritto di autore, una fotografia che, per l'originalità dell'inquadratura, rappresenta una realizzazione artistica...

  • Verità e leggende metropolitane sulla legge della privacy in fotografia: dati personali, pubblicazione ritratti, adempimenti...


Fiere d'Arte e Piattaforme Online:

  • Paris Photo, MIA Photo Fair solo per citarne alcune, sono un'ottima vetrina per conoscere altri artisti, curatori, galleristi e collezionisti.

  • ArtPhotoLimited, Saatchi Art, Artsy, ecc..., sono piattaforme specializzate nella vendita di fotografia artistica. Possono essere un buon punto di partenza per vendere le tue stampe in edizione limitata.

Vieni a trovarci, porta con te un file raw e prova una delle nostre stampe!
Se vuoi sapere i costi e richiedere il nostro listino, manda una e-mail a: info@fine-art-images.it

bottom of page